Formazione Finanziata

Dettagli Open Voucher FONDIR 6/2024

Cosa è l'Open Voucher FONDIR 6/2024?

È un’iniziativa di finanziamento promossa da FONDIR, destinata a finanziare percorsi formativi individuali per dirigenti attraverso un meccanismo semplificato e predefinito.

Destinatari

  • Aziende iscritte a FONDIR nei settori “Credito”, “Finanza” o “Assicurativo”
  • Dirigenti in organico con contratto attivo e posizione contributiva regolare
  • Inclusi anche neo-dirigenti e chi ha partecipato a edizioni precedenti

Obiettivo

  • Aggiornare o rafforzare le competenze dei dirigenti
  • Competenze linguistiche, manageriali, digitali, di sostenibilità, ecc.

Importi e Finanziamento

  • Massimale aziendale in base ai contributi FONDIR 2021–2023
  • Rimborso al 100% entro i limiti previsti
  • Cofinanziamento copribile con il costo orario del dirigente
  • Fino a 4.000 € per dirigente

Tempi e Scadenze

  • Attivo fino al 20 gennaio 2026
  • Scadenze mensili (22 aprile, 20 maggio, 23 giugno...)
  • Conclusione attività entro 120 giorni dall’approvazione

Modalità di Accesso

  • Selezione ente formatore qualificato
  • Caricamento piano su piattaforma UNICAFONDIR
  • Gestione completa della documentazione e rendiconto

Corsi Ammissibili

  • Individuali (one-to-one)
  • In presenza, online o blended
  • Minimo 8 ore – massimo 60 ore
  • Con obiettivi, contenuti e risultati misurabili

Requisiti dell’Ente Formatore

  • Esperienza e competenza nella formazione
  • Certificazione ISO 9001 (EA 37)
  • Tracciabilità, report e supporto alla rendicontazione

Documentazione Necessaria

  • Modulo adesione FONDIR
  • DURC valido
  • Anagrafica dirigente
  • Progetto formativo dettagliato
  • Dichiarazione aiuti di Stato (se richiesto)
  • Firma elettronica dei documenti

Investi nei tuoi dirigenti con l’inglese. FONDIR ti rimborsa.

Parliamo la lingua del business. Tu metti l'ambizione, FONDIR mette il rimborso.

Prenota una consulenza gratuita

Hai diritto a un rimborso fino a 150.000€

Se operi nel settore creditizio, finanziario o assicurativo e sei iscritto a FONDIR, puoi accedere al finanziamento per corsi di inglese individuali per i tuoi dirigenti:

  • Nessun anticipo
  • Fino all'80% dei contributi versati nel triennio
  • Corsi su misura, anche online

Formazione linguistica d’élite

  • Lezioni one-to-one
  • Business English per presentazioni, negoziazioni, leadership
  • Coaching linguistico personalizzato
  • Flessibilità di orari e modalità (online, in presenza)
  • Docenti madrelingua certificati

Chi può accedere?

  • Aziende iscritte a FONDIR con codice FODI attivo
  • Dirigenti in organico (quadro o livello superiore)

Prossime scadenze

Presenta il piano entro il 20 gennaio 2026. Scadenze mensili disponibili: 22 aprile, 20 maggio, 23 giugno, ecc.

Consulenza per percorsi formativi one to one

PROGRAMMAZIONE 2025

FONDIR offre alle imprese aderenti l'opportunità di usufruire di risorse per promuovere e realizzare Piani Formativi concordati tra le Parti Sociali destinati ai propri dirigenti.

Durante tutto l'anno, con scadenze mensili, le imprese possono candidare le proprie proposte di formazione per i loro dirigenti.

Requisiti richiesti:

  • Essere iscritti a Fondir (Codice FODI sul cassetto previdenziale);
  • Essere in regola con il versamento dei contributi e mantenere l’adesione fino alla fine del Piano.

L’impresa può accedere ai contributi:

  • Presentando Piani di formazione programmati sui propri fabbisogni a valere sulle risorse degli Avvisi 1/2025 o 2/2025 (chiusura anticipata dell'Avviso 2/2025 al 24/06/2025 come da Circolare 5/2025);
  • Partecipando ad iniziative formative sulla Bacheca FONDIR tramite Avvisi 3/2025 o 4/2025 (chiusura anticipata dell'Avviso 4/2025 al 24/06/2025 come da Circolare 6/2025);
  • Utilizzando l’Avviso Open Voucher 6/2024, accessibile online dal 31 marzo 2025, per attivare Piani individuali rivolti ai dirigenti del settore Creditizio-Finanziario e Assicurativo, che abbiano sottoscritto un contratto per uno o più corsi dal Catalogo formativo autorizzato;
  • Presentando sull'Avviso 5/2025 interventi di formazione continua per i dirigenti delle imprese che partecipano all’Avviso Fondo Nuove Competenze 2024 – Competenze per le innovazioni.